top of page

Icub, il robot umanoide Il futuro passa da Lecco

  • Immagine del redattore: #
    #
  • 27 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

TRATTO dal quotidiano LA PROVINCIA


Martedì sera tornano le Primavere con Daniele Pucci, dell’Istituto Italiano di tecnologia di Genova, e Mafe De Baggis. Per prenderci il futuro cavalcando la tecnologia. Ingresso gratuito. ISCRIVETEVI QUI


Come si muove Icub, il robot umanoide progettato a Genova e che sta incantando il mondo? Come sta imparando a camminare, a sentire sulla pelle, a sintetizzare le immagini che vede? Chi lo sta programmando? Una serata dentro il futuro che stiamo vivendo, quella di martedì 29 maggio alle 20.45 alla Camera di Commercio di Lecco (via Tonale) per le Primavere del nostro quotidiano. INGRESSO LIBERO, ISCRIVETEVI QUI.

Faremo assieme una breve camminata che parte dal perché l’essere umano ha mosso i primi passi, fino ad arrivare al come i robot umanoidi riusciranno a muoversi ed interagire negli ambienti che ci circondano. Ci racconterà tutto questo Daniele Pucci, dell’Istituto Italiano di tecnologia di Genova.

Ecco alcune note su di lui: dopo un percorso tecnico in Elettronica e Telecomunicazioni, nel 2009 riceve la laurea specialistica “cum laude” in Ingegneria del Controllo dalla “Sapienza”, Università di Roma. Prosegue poi il suo percorso di studi in Francia dove riceve, nel 2013, un dottorato di ricerca dall’Università di Nizza Sophia Antipolis in Automatica e Trattamento dei Segnali. Dal 2013 è un ricercatore presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, e le sue ricerche riguardano il controllo non lineare di sistemi in grado di muoversi nello spazio, come ad esempio aerei, robot su ruote, e robot umanoidi.


TRATTO DA:




Commentaires


ISCRIVITI E RIMANI SEMPRE IN CONTATTO CON NOI !

Non perderti tutti gli aggiornamenti e i nuovi Post !

bottom of page