top of page

La storia del 2 di agosto

Dicono che sia la festa degli uomini. Non si è mai saputo se a dirlo sia stata una donna oppure un uomo, ma il riferimento è certamente a...

LA MAGIA DEL MIO LAGO

Specchio del cielo è il mio lago ed io mi sento il suo mago, sempre lo guardo andando per via ad ogni sospiro di malinconia. Nei monti...

LA STORIA VERA della VALIGIA SCAMBIATA

Avete mai visto un toro infuriato con una fascina infuocata fra le corna e una pomata al peperoncino di cajenna spalmata sui coglioni ?...

UNA STORIA QUASI SVIZZERA

Per la verità la Svizzera non c'entra in questa storia, ma la storia incomincia alla frontiera con la Svizzera. La frontiera è quella del...

Il pensionato che voleva rivedere Venezia.

“Beh, facile!” Direste voi. Invece no. Non lo è. Non lo è per un pensionato italiano “normale”. Non lo è, anche se abita a Mestre. E' uno...

Il LAMENTO della TERRA

Le stragi di api a causa di pesticidi/fitofarmaci agricoli continuano. Il LAMENTO della TERRA Mi piace il sole, quello di mattina, via la...

Ricordi 1956 - BIANCO COME IL LATTE – … senza zoccole

IL torrente La Breggia si butta nel lago di Como con un grande estuario di ghiaia e sassi, e quando va in secca lascia in giro tutte le...

LA BANCARELLA DEL SORRISO

C'è una bancarella sul selciato, in un angolo, sotto un pergolato. Là vendono, a mazzi, il buon umore col nastro colorato, come un fiore....

Da Volta al fotoVoltaico

I miei nipoti, che vivono a Londra e a Bologna, hanno scoperto che nella città del nonno, abitava l'inventore della energia elettrica. Mi...

BANANE

GUERRA DELLE BANANE . 1 La banana è una delle merci più commercializzate al mondo. Solo l’Europa, nel 2015, ha consumato circa 5,8...

Il PAGLIUCA Isidoro (1951 – Prima media)

Il Pagliuca Isidoro era sordo come una campana, ma quanto a nuotare non lo batteva nessuno. Aveva un fisico della Madonna, e d’estate si...

DACHAU

Tanti anni fa' avevo visitato il campo di concentramento di Dachau con la mia famiglia e alcuni amici. C'erano anche le mie figlie,...

DONNE, FEMMINE e MADONNE

Parlare di donne è politicamente corretto, parlare più genericamente di femmine è scorretto, di madonne non si sa. Forse più apparente...

Signora

Signora in quanto donna (dalla precedente sulle donne) Chiedo scusa, se ho bussato alla sua mente, ma le voglio parlare, è come se si...

L’OROLOGIO DELLE DONNE

Io le ho viste le donne scivolare malamente e progressivamente con il loro femminismo. Sono stato un testimone privilegiato di questa...

TRE E MEZZA

L'unica volta che non era ubriaco, la gente del paese gli cambiò il soprannome. Usava nei paesi della provincia profonda, dove tutti si...

ISCRIVITI E RIMANI SEMPRE IN CONTATTO CON NOI !

Non perderti tutti gli aggiornamenti e i nuovi Post !

bottom of page