Il PAGLIUCA Isidoro (1951 – Prima media)
- #
- 29 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il Pagliuca Isidoro era sordo come una campana, ma quanto a nuotare non lo batteva nessuno.
Aveva un fisico della Madonna, e d’estate si faceva vedere tutto figo davanti alla passeggiata alla Riva del lago, con tuffi carpiati dalla cima dei pali del pontone dell’imbarcadero, dove attraccano i battelli.
Tutti si fermavano a guardarlo e lui si esibiva come fosse l’Ester Williams.
Già una volta aveva fatto la cazzata di tuffarsi dal palo più alto quando il lago era basso: tutto bene! Ma era riemerso con un culo di bottiglia piantato sulla testa, era tutto sorridente, perché le ferite sott’acqua non ti fanno sentire subito il dolore: ugualmente furono subito 7 giorni di ospedale!
Era diventato famoso per quel tuffo con la bottiglia piantata in testa, per cui appena guarito aveva ripreso coi tuffi come sempre, esibizionista e stronzo, ma bravo davvero!
La sua specialità era il tuffo con piroetta da dietro.
Si arrampicava sul palo più alto dell’imbarcadero: con le spalle al lago, si dava la spinta, girava due volte e “Zak!” si infilava in acqua senza spruzzi.
Un numero da vero acrobata.
Anche io e il Poldo giravamo per l’imbarcadero con <tuffi di culo> tuttavia molto scarsi, per cui finivamo sempre sotto al pontile a guardare - da sotto attraverso le fessure delle assi - le mutande delle donne , ma senza convinzione.
Quando c’era il Pagliuca tutta l’attenzione era per lui, la gente si fermava appoggiata alla ringhiera a guardarlo.
E quel giorno era davvero in forma.
Prima si esibì per un lungo tratto in perfetto stile libero, poi si è arrampicato sul suo pilastro, quello più alto.
“Adesso fa il tuffo con piroetta all’ indietro!” dico al mio amico Poldo.
Infatti prima se ne sta lì in cima a fare il figo per un po’…
Sta arrivando il battello, gli spettatori sono numerosi anche dal battello, e lui indugia ancora e fa qualche mossetta da culo prima dell’esibizione.
“Che stronzo!” commenta il Poldo sottovoce.
Il battello si avvicina al pontile, il custode del pontile predispone la passerella e intanto gli grida di scendere dal palo, ma il Pagliuca se ne frega e in più è anche sordo.
Il capitano del battello sbaglia l’avvicinamento d’attracco, per cui fa macchina indietro tutta mentre il Pagliuca si gira per il tuffo: tutti a guardarlo.
Il battello arriva tutto di lato adesso, in modo anomalo. E tutti a gridare: “No, Pagliuca aspetta!” solo che lui li crede applausi, sordo com’è!
Il Poldo sibila ancora : “Ma va’ che stronzo!”
Il Pagliuca salta e cade proprio sul battello.
Fece due mesi di gesso, ma divenne famoso anche perché era caduto su una turista tedesca abbastanza carina, e poi divennero amici all’ospedale

コメント